Storie di manutenzioni
e fermate

La Storia di Marco

vita in demont

da operaio generico a responsabile del settore Oil&Gas

Marco, cosa significa per te lavorare in Demont?

Per me, lavorare in Demont significa vincere le sfide più importanti insieme ad un team dove le competizioni individuali lasciano il posto ad una saggia delegazione degli incarichi.
Il lavoro di gruppo più performante si ottiene attraverso la fiducia ed il rispetto tra i membri e dove la comunicazione bilaterale e la predisposizione a collaborare verso un obiettivo comune sono strumenti condivisi da tutti.

Sono arrivato in Demont 23 anni fa, come operaio. Ho svolto le mie prime esperienze nei cantieri locali di manutenzione. Dopo alcuni anni, ho avuto l’opportunità di diventare contabile presso il cantiere di Infineum e, in seguito, per diversi cantieri dell’azienda.

Sono poi entrato nello staff del navale per la gestione di subappalti e controllo costi; successivamente, mi sono occupato di progetti sia come capo area sia come capo cantiere e Deputy P.M. (Ospedale Albenga, Raffinerie di Roma, Genova Reti Gas, Eni di San Donato Milanese, etc…).

Ho poi avuto occasione di conoscere i vari reparti dell’azienda, facendo esperienze trasversali in controllo di gestione e preventivi, per poi tornare a svolgere la funzione di P.M. presso la Raffineria di Trecate (NO), nel cantiere di Augusta ed in altri siti minori.

Attualmente sto affrontando la sfida più stimolante: ricoprire il ruolo di Responsabile del Settore Oil & Gas che, proprio in questo periodo, mi ha visto impegnato con le squadre di cantiere in tre fermate contemporanee… due delle quali, posso orgogliosamente affermare, finite in anticipo rispetto ai tempi previsti.